
Elena Leonardi
- Segnala come inappropriata
Lo avevo tempo fa e andava benissimo, mi aiutava molto. Poco fa l'ho reinstallato e mi dice di dare autorizzazioni alla sezione accessibilità, in modo che possa accedere ad altre app, ma sulle impostazioni c'è solo l'accessibilità per persone diversamente abili. Non mi blocca l'app quando supero il limite (e tutti i giorni supero il limite), e sulle impostazioni mi dice che non ho né accettato NÉ RIFIUTATO alcune autorizzazione. Non so cosa fare per farlo funzionare.
8 persone hanno trovato utile questa recensione

Riccardo De Valeri
- Segnala come inappropriata
L'app che cercavo: oltre ad imporre limiti di tempo per le applicazioni desiderate, permette anche di bloccarne alcune funzionalità. Ho bloccato i reel di Instagram e questo aiuta tantissimo a non essere risucchiati nel vortice di video inutili senza fine. Inoltre c'è la possibilità di inserire un timer all'apertura dell'app che, alla scadenza, la chiude automaticamente. Utilissima e perfetta per liberarsi di cattive abitudini che fanno perdere tempo prezioso.
86 persone hanno trovato utile questa recensione

Irene Sus
- Segnala come inappropriata
la uso principalmente per bloccare gli shorts, e... funziona benissimo! il mio tempo di utilizzo si è ridotto di molto! l'unico problema è che ti rimane comunque la tentazione di disattivarlo ''solo per guardare un reel '' per poi finire a scrollare per ore. per fortuna, per questo c'è la funzione di mettere dei limiti di tempo di utilizzo solo per gli shorts , ma anche questa funzione ha una pecca: non lo posso impostare con una via di mezzo, per esempio tra 15 e 30 min. per il resto tutto ok!
1 persona ha trovato utile questa recensione